Le pinze da legna MiBand sono il frutto di diversi anni di studi e prove effettuate sul campo con professionisti del settore forestale.
Il risultato finale è una nuova concezione di pinza con le ali non a raggio ma ad evolvente per favorire il rotolamento del materiale al loro interno.
I centri di rotazione sono disassati per eliminare il punto morto a pinza tutta aperta ed aumentare la leva di potenza della pinza.
Sono pinze molto capienti e potenti già alle massime aperture, eccezionali sia nella raccolta del materiale che nel rilascio per ottimizzare ogni fase lavorativa.
Le pinze con la sigla N sono la versione ideale per caricatori frontali, gru forestali di medio-piccola dimensione e mini escavatori.
Le pinze con la sigla R hanno un rinforzo aggiuntivo per equipaggiare gli escavatori più grandi.
Le pinze con la sigla L sono più larghe degli altri modelli.
Sono ideali per il lavoro con tronchi di piccolo diametro ma molto lunghi in quanto hanno l’estremità delle ali a forma conica. Caratteristica che favorisce la penetrazione della pinza nel materiale pur essendo larga.
Il modello più recente è MiBand EVO.
Queste pinze forestali sono le uniche ad avere un’ala interna, una esterna conica e una doppia leva di potenza.
La pala interna è perfetta per la penetrazione nella catasta e l’ala esterna più larga garantisce sia una superfice di appoggio stabile sia la penetrazione del materiale grazie all’apposita conica. La potenza che sprigiona non ha eguali sul mercato.
Su richiesta è possibile avere la versione con le ali aperte, senza denti, ideali per la lavorazione di ramaglia, legna sfusa e per servire cippattori.