La forca per letame è un attrezzo terminale per caricatore frontale progettato per lo spostamento di letame senza perdite.
Le punte sono estremamente resistenti e penetrano con facilità anche nel letame più compatto.
La struttura portante è molto robusta.
Le punte montate sono presso-fuse per garantire il massimo della resistenza allo snervamento e l’intercambiabilità.
Esse vengono avvitate in sedi coniche saldate in un tubolare quadro posto nella parte inferiore della forca.
Produciamo le benne per letame di diverse larghezze, a seconda delle singole necessità del cliente.
La benna ad alto ribaltamento aumenta l’altezza di scarico applicabile a trattori, telescopici, pale gommate.
Trova largo impiego ed utilizzo negli impianti a cippato e biogas ed è ideale per movimentare materiali voluminosi ad elevate altezze come ad esempio granaglia, sementi, barbabietole, trinciato, pezzi di legno, letame.
La benna ad alto ribaltamento viene utilizzata come una benna normale ma all’occorrenza, dove una benna normale non arriverebbe, grazie ad un’apposita struttura interna a squadra e azionando i cilindri idraulici interni, si solleva ribaltandosi, scaricando con facilità il materiale al suo interno.
Così facendo si risparmia tempo e si aumenta l’efficienza del lavoro eseguito.
Realizziamo benne ad alto scarico su misura, a seconda delle tue esigenze e delle possibilità della tua macchina.
Su richiesta e se la macchina operatrice lo permette, è possibile richiedere la versione pesante, ideale per movimentare materiali con peso specifico più alto come letame, carbone ecc.