La benna mordente o benna coccodrillo è un attrezzo ideale per la raccolta e la lavorazione di letame, foraggi e insilati e di tutti quei materiali che potrebbero cadere durante gli spostamenti (ramaglie, paglia).
Durante il caricamento la benna viene premuta contro il materiale, mentre i denti sul trattenitore, comandati idraulicamente, lo tagliano e raccolgono nella benna, su richiesta di conformazione conica.
La forma dei denti varia a seconda degli utilizzi. Il loro raggio d'azione è studiato appositamente per ottimizzare la capienza della benna e favorire il suo riempimento.
Un grosso vantaggio è la forma conica della benna: il materiale raccolto nel corpo della benna, viene svuotato facilmente e senza ostacoli durante il rovesciamento.
La costruzione ottimale dell'attrezzo consente il riempimento della benna anche quando la lama raschiante è contro un ostacolo frontalmente questo grazie all'apertuta verticale del trattenitore.